Una serata speciale nella sede di Olmedo per celebrare le vecchie e nuove glorie, tramite un libro in tiratura limitata

In una serata di gala andata in scena nella sede di Olmedo, main sponsor della Reggiana Boxe, il presidente Luca Quintavalli (che è anche direttore sportivo della Reggiana Boxe) ha accompagnato i tanti ospiti invitati in un viaggio nella memoria, fino ai successi dei giorni nostri. Un centinaio di partecipanti, tra cui alcuni giocatori della Reggiana, membri del Gruppo Vandelli e l'atleta paralimpica Francesca Porcellato (11 ori in carriera) e grande amica di Quintavalli. Commovente il ricordo di Sergio Cavallari, che per 40 anni tondi ha retto le sorti del pugilato reggiano, fino al passaggio di testimone di due anni fa. <Lascio in buone mani la boxe reggiana. E sono convinto che presto i risultati che ho raggiunto io saranno probabilmente superati>, è stato il bel messaggio lanciato dal "grande vecchio" della noble art.

Durante la serata è stato presentato il prezioso volume "Il pugile reggiano", frutto di una ricerca storica condotta da Giacomo Mazzali e Giacomo Giovannini e finanziato da Olmedo, dove si ricostruiscono i 100 anni di storia della boxe reggiana, con alcune scoperte sensazionali.

Ospite d'onore della serata il professor Mario Ireneo Sturla, riferimento mondiale della medicina sportiva pugilistica e significativa la presenza dell'assessore Raffaella Curioni.