il soccorso in un push: i pensili Easy to Open

Funzionalità, praticità, riduzione dello sforzo nella movimentazione dei carichi, questi i fattori importanti quando parliamo dell’impianto di ossigenoterapia. Allo stesso tempo, c’è qualcosa a cui non possiamo rinunciare mai: la sicurezza di tutti i passeggeri a bordo del veicolo di soccorso.

Accessibilità, facilità di utilizzo e praticità: questo cerchi e questo ti aspetti dalle pensiline della tua ambulanza.

Il soccorso richiede a te lucidità. Olmedo pensa alla razionalità degli spazi, per facilitarti le operazioni che compi ogni giorno all’interno del tuo veicolo per il soccorso.

Proprio per questo, le pensiline Olmedo sono progettate e realizzate con una particolare cura e attenzione alle necessità dei soccorritori, per facilitare quei piccoli grandi gesti che spesso fanno la differenza tra salvare una vita o meno.

Già nel lontano 2007, la prima Life rivoluzionava il modo di operare all’interno dell’ambulanza, partendo da un principio: lasciare una mano sempre libera per l’assistenza o l’appiglio in emergenza grazie all’apertura facilitata o automatica degli sportelli.

Questa innovazione si apprestava a diventare uno degli aspetti più apprezzati sul mercato e un elemento trasversale a tutte le successive realizzazioni della Olmedo Ambulance Division: sistemi easy push e easy open, studiati per garantire apertura automatica degli sportelli senza l’uso di maniglie.

Le pensiline Olmedo rappresentano uno dei contenuti più esclusivi del vano sanitario, grazie a:

  • Illuminazione interna a led
  • Opali trasparenti d’ispezione per l’immediata individuazione del materiale
  • Superfici e linee morbide prive di spigolature, assenza di manigliette e sistemi di aperura sporgenti
  • Completa integrazione nel vano sanitario, garantendo massima volumetria rispetto alle classiche pensiline “squadrate” e derivate da monoblocchi di resina.
  • Parzializzatori interni asportabili o ricollocabili, per razionalizzare il materiale ed i farmaci all’interno dei pensili
  • Predisposizione per l’impianto refrigerante e thermobox/scalda-sacche integrato, con controllo digitale delle temperature dal quadro servizi
  • Struttura in poliuretano iniettato ad altissima resistenza e testate avvitate, che ha superato brillantemente i crash test dinamici per il contenimento delle dotazioni in caso di incidente.