Impianto CAN BUS

Il sistema elettrico autonomo HIGH SPEED CAN BUS è indipendente dall’impianto originale del veicolo e viene alimentato attraverso una batteria supplementare dedicata. L’impianto è costituito da una serie di cablaggi indipendenti facilmente sostituibili in caso di danneggiamento o sinistro del veicolo.

Il sistema è dotato di un sofisticato software d’autodiagnosi che permette di individuare  automaticamente eventuali anomalie nel funzionamento dei dispositivi di bordo; inoltre, entrando in aree riservate del sistema, è possibile visualizzare in locale lo stato di tutti gli ingressi digitali/analogici e la corrente erogata da ciascuna uscita di ciascuna centralina, accelerando le operazioni di manutenzione.

Collegando un pc al sistema elettrico dell’ambulanza e usufruendo di software commerciali per il controllo in remoto, è possibile analizzare i dati sopracitati ed il funzionamento degli algoritmi che gestiscono l’ambulanza, anche a km di distanza senza l’obbligo di spostare il veicolo.

 

 

Il pannello di comando ANTERIORE/POSTERIORE è costituito da una tastiera elettromeccanica ed un display a colori touch screen da 7″ nel Life II, e da 4.3″ nel Safety II.

La TASTIERA ELETTROMECCANICA ANTERIORE è costituita da 6 pulsanti:

  • On/Off,  che permette l’attivazione di tutto il sistema;
  • Urgenza, che permette l’attivazione simultanea di tutti i dispostivi d’emergenza,;
  • Sirena principale;
  • Sirena supplementare;
  • Lampeggianti principali;
  • Lampeggianti supplementari.

Il DISPLAY TOUCH SCREEN ANTERIORE, serve all’operatore per  la visualizzazione dei parametri impiantistici dell’ambulanza come: segnalazione porte aperte posteriori; gradino laterale aperto e sportello bombole aperto; segnalazione di inibizione di partenza per veicolo collegato a rete 230v esterna; visualizzazione della tensione batteria principale e batteria supplementare; visualizzazione della tensione erogata dall’inverter o disponibile dalla rete esterna 230v; luci bianche frontali; luci bianche laterali dx; luci bianche laterali sx, luci bianche posteriori; illuminazione principale vano sanitario; illuminazione diffusa vano sanitario; luci di crociera; fari originali lampeggianti; lampeggianti supplementari barra; deviazione sirena a clacson; disinserimento altoparlante posteriore; disinserimento cicalino di retromarcia; disinserimento gradino elettrico di risalita laterale; accensione motore del veicolo d’emergenza; preriscaldatore motore 230v; apertura/chiusura porta elettrica in paratia divisoria; impostazione climatizzatore automatico vano sanitario; impostazione stufa 230v vano sanitario; impostazione riscaldatore webasto vano sanitario.

La TASTIERA ELETTROMECCANICA POSTERIORE è costituita da 6 pulsanti:

  • On/Off , che permette l’attivazione di tutto il sistema;
  • Illuminazione principale vano sanitario;
  • Illuminazione supplementare vano sanitario (faretti a led);
  • Illuminazione notturna vano sanitario;
  • Inverter 12/230v;
  • Aspiratore endocavitario.

Il DISPLAY TOUCH SCREEN POSTERIORE serve per interagire con le funzioni del vano sanitario quali: segnalazione/allarme della pressione nel circuito ossigeno a valle del riduttore di pressione; segnalazione/allarme della pressione presente all’interno delle bombole; visualizzazione della tensione della batteria principale e batteria supplementare; visualizzazione della tensione erogata dall’inverter o disponibile dalla rete esterna 230v; luci bianche frontali; luci bianche laterali dx; luci bianche laterali sx; luci bianche posteriori; illuminazione principale vano sanitario; illuminazione diffusa vano sanitario; luci di crociera; fari originali lampeggianti; lampeggianti supplementari barra; deviazione sirena a clacson; disinserimento altoparlante posteriore; disinserimento cicalino retromarcia; disinserimento gradino elettrico di risalita retrattile; accensione motore del veicolo d’emergenza; preriscaldatore motore 230v; apertura/chiusura porta elettrica in paratia divisoria; impostazione climatizzatore automatico vano sanitario; impostazione stufa 230v vano sanitario; impostazione riscaldatore webasto vano sanitario.

 

I pannelli di comando sono dotati dell’innovativa funzione REVERSE.

Questa funzione permette di invertire il funzionamento del dispositivo Anteriore con il dispositivo Posteriore, e viceversa,  in caso si riscontrassero avarie a bordo.

REVERSE è l’unico sistema al mondo integrato in un veicolo da soccorso che permette l’accessibilità ai servizi da due diverse posizioni, garantendone sempre il funzionamento, per offrire una maggiore sicurezza agli operatori e agli assistenti presenti a bordo.