Sistema di controllo X-Link 2.0
X-Link 2.0 è l’innovativo sistema informativo e gestionale che:
- Permette il controllo delle funzionalità del mezzo;
- Collega l’ambulanza ad un portale web per l’assistenza remota e lo scambio dati, migliorandone gestione e manutenzione;
- Gestisce l’attrezzatura di bordo tramite una check list automatica;
- Gestisce il monitoraggio in tempo reale e l’allocazione delle ambulanze.
Il sistema presenta due monitor di bordo touch-screen: uno da 7” integrato nella plancia di comando centrale e uno da 10” posizionato nel vano posteriore.
Tutti i dispositivi interni all’ambulanza sono controllati tramite tecnologia Wi-Fi, RFID e LTE.
X-Link 2.0 è disponibile in tre diverse configurazioni.
CONFIGURAZIONE BASE
Presenta le funzionalità dell’impianto elettrico standard, con monitor da 7” in cabina guida e da 10” nel vano sanitario, e permette:
- Gestione luci
- Gestione clima
- Servizi
- Visualizzazione notturna
- “Switch” visualizzazione tra pannello anteriore e posteriore
CONFIGURAZIONE LIGHT
Alle funzionalità di BASE, si aggiunge la possibilità di gestire la flotta tramite connettività verso l’esterno attraverso rete cellulare e SIM dati consentendo:
- Gestione del veicolo (livello carburante, livello olio, controllo pneumatici ecc.);
- Gestione dell’allestimento (livelli di ossigeno in tempo reale);
- Impostazione di Alert di scadenza delle revisioni o di altri dati importanti.
CONFIGURAZIONE POWER
Alle funzionalità di LIGHT si aggiungono un’espansione del sistema operativo Android e connettività WiFi verso i dispositivi intelligenti all’interno del mezzo, che garantiscono:
- Check list automatica. I dispositivi sanitari, i dispositivi medici ed i materiali di consumo installati a bordo dell’ambulanza possono essere dotati di etichette RFID che consentono un rapido controllo automatico dell’inventario;
- Check list del personale di bordo, con assegnazione di etichette RFID ai membri dell’equipaggio;
- Navigatore, con monitoraggio delle missioni, geolocalizzazione dell’ambulanza, sviluppo video della cartografia della missione