Rimanere a bocca aperta oggi, a distanza di oltre 45 anni da quella prima pubblicazione stampata su carta patinata a colori: questo l’effetto del primo catalogo redatto nel lontano 1973 dagli Artigiani Riuniti Carrozzai che tanto ha di innovativo e stilisticamente ricercato. Qualcosa che già all’epoca anticipando i tempi, dimostrava un taglio ed un approccio al pubblico completamente diverso dalle realtà dell’epoca e, soprattutto, dalle carrozzerie operanti in ambiti ben distanti dallo stile ma dedicate alla praticità pura.
Questo folder, rimasto negli archivi aziendali e custodito come una icona senza tempo tra i preziosi cimeli della società, raffigura con poche foto essenziali le attività dell’azienda dell’epoca, arricchite da pochi tratti testuali essenziali e diretti rivolti ad un pubblico molto semplice e concreto. Quello che impressiona e che ancor oggi meraviglia, la copertina: un connubio di stile naif unito alla grafica disegnata che univa la volontà di trasmettere , con un taglio nuovo ed anticonformista, un messaggio importante già internazionale: qui si trasforma tutto per tutti.
Da quella data l’evoluzione aziendale anche in ambito comunicativo ha fatto passi da giganti, ma le linee guida famigliari da sempre poste a patrimonio dei Clienti, sono rimaste assolutamente identiche.