Ancor prima di qualsiasi interessamento nell’ambito off road dei giorni nostri, Aricar anticipava i tempi presentando, nel lontano 1989, la prima linea di allestimenti medicali derivati da veicoli off road. Una serie di trasformazioni specifiche, opportunamente sviluppate e progettate per usi gravosi, per i mezzi che ancor oggi rappresentano icone intramontabili nell’ambito del fuoristrada professionale.
Immagini di repertorio tratte dai nostri archivi storici, utilizzate per la redazione di schede prodotto facenti parte le brochure dell’epoca, ancora molto attuali in quanto descriventi con dati dettagliati e precisi le trasformazioni effettuate dall’azienda. Le richieste dell’epoca, molto attente a soluzioni innovative, spaziava anche su mercati africani dove spesso donazioni di facoltose aziende europee prevedevano allestimento e spedizione dei mezzi finiti, spesso affidate a realtà con alto livello di know how nell'ambito della carrozzeria, della verniciatura e della tappezzeria.
A distanza di quasi 50 anni, l’azienda non ha smesso di impiegare praticamente quel know how acquisito in una lunga storia, propria delle trasformazioni off road dell’epoca, oggi con un taglio professionale non solo sanitario, ma evoluto in una divisione che sempre più sta evolvendosi nel mondo dell’end user: z.mode.
Siamo fieri di raccontare la storia dell’off road sanitario iniziata quasi 50 anni fa, con la presunzione di derivare tale esperienza in quelle che oggi, anche grazie ad importanti sinergie con case costruttrici come Jeep, Land Rover e Suzuki, sono diventate soluzioni per tutti a livello world wide.