L'unione tra Olmedo e Lautonomia rappresenta la prima vera acquisizione aziendale che ufficializza l'avvio dei processi di partnership fin da subito posti innanzi a qualsiasi piano industriale scritto o pensato da parte della Direzione Olmedo. La storica realtà reggiana, all'epoca di proprietà dei fondatori Vainer Dazzi e Roberto Gelosini, locata in centro a Reggio Emilia e specializzata nel montaggio di sistemi di guida per vetture adattate per disabili non deambulanti, espresse fin da subito una ottima propensione sinergica alla fusione, per dare il via all'operatività nella medesima sede, quella di Ghiardo di Bibbiano appunto; questo per far fronte contestualmente sia alle già iniziate mutazioni del mercato in netta flessione che alle sempre più attente richieste di offerta da parte dei clienti del sistema "ONE STOP SHOP" di fatto improponibili dalle due realtà singolarmente.

Con un acquisizione pari al 100% delle quote societarie, Lautonomia divenne fin da subito un puro brand aziendale, pur mantenendo una propria identità forte ed ancor vivente derivante da anni di ottimo lavoro e reputazione acquisita nell ambito della disabilità automotive; le forze operanti, così come i reparti produttivi, si trasferirono fin da subito nella sede Olmedo di Ghiardo di Bibbiano, creando all interno della Olmedo stessa, un area dedicata alle installazioni dei sistemi per la guida e di ausilio all'acceso a bordo mediante automazioni di risalita innovativi e dedicati a tuti i veicoli in commercio e per ogni tipo di disabilità.

Ancor oggi, dopo anni di attività interna alla Olmedo, il settore è coordinato in maniera indipendente dagli altri reparti, offrendo un elevato livello di servizio rivolto alla clientela per lo più privata facente parte di questa area aziendale che rappresenta una business unit molto importante per immagine e livello di servizio offerto.