Nel Maggio 2008, dopo la delibera avvallata dalla immobiliare di famiglia la società Il Viottolo, OLMEDO inizia i lavori di ampliamento delle aree produttive con la costruzione di un nuovo fabbricato  adiacente a quello di inizio attività, ricoprendo una superficie operativa complessiva di 6000 mq, di cui 3500 coperti; questo grazie anche alla giunzione delle due strutture mediante una copertura portante anti-sismica divenuta di fatto un'area utile coperta impiegata tutt'oggi a magazzino.

Da questo step di consolidamento strutturale, Olmedo porta la propria capacità produttiva ai vertici nazionali iniziando il concetto di produzione in linee di assemblaggio, divise per segmenti di prodotto in aree distinte e circoscritte della produzione. Il concetto di linea non è da intendere come quello attualmente adottato da grandi costruttori, bensì da attribuire alla disposizione su file parallele in cui i veicoli, di fatto statici, definiscono delle postazioni fisse con operatività del personale razionalizzata; di fatto, con l'avvento delle nuove aree coperte, dal 2008 il concetto produttivo prevede la divisione per linee di prodotti ed allestimenti, consentendo la razionalizzazione dei prodotti da installare con montaggio "lineare" e continuo; questo ha permesso un risparmio notevole di tempi uomo riferiti al montaggio ed un controllo qualità nelle fasi produttive  "unificato" (no veicolo per veicolo a fine lavori).

Il concetto in postazioni "fisse" con produzione "lineare", è lo stesso adottato da grandi costruttori per la produzione di veicoli in "tiratura limitata" e dove cioè non sono giustificabili investimenti altissimi per l'automatizzazione dei reparti  a fronte di un numero che non supera le 5000 unità annue (esempio produzione nei reparti della Maserati, della piccola Alfa Romeo 4C).

I nuovi fabbricati, ultimati a fine 2008, prevedono anche le aree commerciali in due distinti uffici, dove operano le funzioni interne di vendita e di coordinamento produttivo; esse fanno capo rispettivamente alla Direzione Commerciale ed al Responsabile di Produzione.