L'intento di rientrare dopo anni di inattività specifica nell'ambito dei veicoli allestiti per la sanità da parte della Direzione Olmedo, già più volte espresso nel biennio 2010-2011 a fronte delle crescenti richieste di importanti Clienti nazionali, trova finalmente una definizione societaria nel 2012 quando, la famiglia Quintavalli, insieme alla famiglia Grasselli di Albinea (Titolari della Holding GHG e proprietari dell'azienda Grasselli S.p.A. leader mondiale in ambiti dell'industria alimentare di produzione macchine per taglio carne) decidono di avviare questa avventura imprenditoriale investendo non solo importanti capitali, ma esprimendo concetti d'impresa innovativi rispetto alla "tradizionalistica cultura dell'ambulanza" impostata in oltre cinquant'anni di storia dalle aziende operanti in questo ambito. A distanza di pochi mesi dall'avvio dell'attività e rafforzando ulteriormente la compagine societaria in termini di know how ed accreditamento d'impresa, Ambitalia accoglie Giovanni Tarabelloni, già conosciuto nell'ambito della sanità per il livello altissimo di competenza e conoscenza del prodotto ambulanza, nonché vantando una lunghissima esperienza specifica nell'ambito delle trasformazioni; l'inizio di Tarabelloni in società, con funzione di AD e socio, rappresenta un ulteriore step di crescita di fatto necessario per raggiungere i target ambiziosi prefissati dall'azienda.

Da questo innovativo concetto d'impresa, più volto all'industria che all'artigianalità, nasce l'ambulanza più rivoluzionaria del mercato nazionale e mondiale, inaugurata come primo esemplare assoluto dalla show girl Natalie Caldonazzo per la Croce Blu di Guidonia: DUCATO QTX. L'impronta anticonformista ed innovativa del prodotto, unita a tratti stilistici e concept estetici ormai divenuti ICONICI, si pone subito sulla scena degli allestitori Europei come il prodotto da superare, ridettando i canoni delle moderne ambulanze di soccorso avanzato. Nuovi materiali per i componenti d'interni, nuovi stili e concetti di utilizzo degli spazi, innovativi sistemi luminosi d'emergenza, nuove linee e concetti di service in teleassistenza: questo è il biglietto da visita di QTX che dal 2012 si presenta al mondo del soccorso come il meglio in termini di affidabilità, estetica, efficienza operativa.

Ambitalia S.p.A., con sede in Albinea (RE) a soli 10 km dalla sede Olmedo di Ghiardo di Bibbiano, opera fin da subito nell'immobile di proprietà della famiglia Grasselli, trasmettendo anche in termini architettonici un feeling "diverso" dalle tipiche carrozzerie nazionali. La società punta fin da subito subito sulla razionalità della produzione, prediligendo inizialmente una sola linea di prodotto, di altissima qualità e discostandosi dallo scenario nazionale fatto di proposte molto allineate tra loro in cui la rincorsa allo sconto ha infierito negativamente sulla qualità portando in pochi anni ad un decadimento generale di questo settore.

Dopo solo 1 anno di attività, caratterizzato da una efficace politica della ricerca dei clienti "best in class" capaci di accreditare al meglio il prodotto fungendo da "apripista" per le altre "piccole realtà nazionali", il 2013 sancisce il consolidamento della neonata Ambitalia, decretando in maniera inequivocabile l’intento aziendale Olmedo di offrire alla clientela una copertura a 360° del portafoglio prodotti allestiti, e ricevendo le migliori critiche dagli addetti ai lavori in merito al prodotto "élite" prodotto nelle linee di Albinea.

Ancora una volta le visioni di mercato Olmedo, in totale controtendenza rispetto ai Competitor, confermano positivamente le scelte della Direzione volte alla ricerca della qualità (e non del prezzo), del servizio (e non del "fai da te) e dell'innovatività di prodotto (e non del tradizionalismo tipico delle aziende concorrenti); questo discostamento dalla totalità, ha posto ancora Olmedo come l'azienda "da imitare": AMBITALIA ne rappresenta l'evidenza più tangibile.