Nel Giugno del 2013, le strade di Olmedo con quelle di Sora si erano da poco incrociate portando a se quanto di buono la storica azienda Friulana aveva così fortemente radicato in oltre 50 anni di attività ed abbandonando ahimè tutte le attività che, insieme ai problemi di recessione di mercato, avevano portato alla liquidazione dell'azienda. Tra le eccellenze oltre che di prodotto, Olmedo si imbatté favorevolmente con il know how di alcune persone che, cresciute con la serietà, la determinazione e la grande caparbietà tipici della tradizione friulana impiantata nelle officine di Osoppo, portarono in Olmedo un patrimonio inestimabile di valori professionali e personali giammai da perdere. Tra queste persone, una in particolare avanzò l'interesse di Olmedo in quanto ideale per portare a compimento quel progetto fin ad allora solamente abbozzato sulla carta e cioè di centralizzare tutte le attività omologative, di consulenza alle direttive e di interfaccia con il Ministero dei Trasporti, agevolando quell'attività fino a quel momento decentrata a risorse esterne.

Giuseppe Casasola, storico riferimento in sora delle attività tecniche e omologative, espresse fin da subito piena propensione al progetto Olmedo che, a fine Giugno del 2013, si concretizzò con la creazione della società G.C. CONSULTING S.r.l.: una partnership di alto livello tra la Olmedo S.p.A. e Giuseppe Casasola per sopperire a quelle attività in forte crescita certamente richiedenti un livello di specializzazione fuori dal comune. Con G.C. CONSULTING si strutturarono degli uffici dedicati in Reana, condivisi con le aree ufficio Olmedo; nel 2015, con l'acquisto del nuovo fabbricato in Reana e la dismissione della vecchia sede, un ufficio dedicato diviene l'attuale sede di G.C. CONSULTING. Il rapporto con TUV Tedesco, con il Ministero dei Trasporti, con gli Uffici Provinciali ed i CPA ed i costanti aggiornamenti normativi derivanti da una continua attività specifica in questo ambito, sono oggi il valore di GC CONSULTING per Olmedo che, nel continuo e costante processo evolutivo di nuovi veicoli allestiti, riesce a rispondere con velocità alla commercializzazione dei prodotti finiti.

Una nota di colore ed un dovere di cronaca per noi importanti si riferiscono al logo dell'azienda: il font adottato per la scritta "GIUSEPPE CASASOLA" è il medesimo adottato per il logo della carrozzeria sora del 1964 (chiaro riferimento alle origini e riconoscenza al "nonno" Adelchi Venier), mentre l'immagine del mondo vuole significare che le visioni dell'azienda sono "world wide" accumunando quelle di Olmedo (nonché incontrando i grandi favori del fondatore, Giuseppe Casasola, da sempre impegnato in viaggi in giro per il mondo con finalità umanitarie).