Venerdì 18 Novembre, si è tenuta la press conference di presentazione del progetto di partnership Olmedo / AC Reggiana 1919 che ha visto coinvolti, nella stupenda cornice della Mobility Room opportunamente “griffata” per l’occasione “granata”, la Direzione di Olmedo S.p.A. e di A.C. Reggiana 1919.

Un feeling del tutto casareccio per una partnership che sembrava scritta negli annali della nostra storia, incontrando valori aziendali e sportivi di altri tempi. Progetti che vedranno coinvolti alcuni protagonisti del tessuto sociale cittadino in ottica sinergica e del tutto nuova: vivere la Reggiana a Reggio Emilia non più solo allo stadio. Progetti importanti, condivisi a tavolino con la nuova Direzione di Reggiana, già divenuti una bella realtà; gli stessi che caratterizzeranno un percorso con Reggiana nei prossimi anni. La diretta streaming, seguita da diversi canali web, ha avuto uno spettatore d’eccezione che, dagli stati uniti, ha assistito a questi momenti emozionanti: il Presidente Mike Piazza. Simpatico teatrino di interazione con la platea, convivialità tra i protagonisti del progetto, ed un saluto in diretta per il Presidente in lingua “regginamente” inglese.

La vera emozione di olmedo - ha sottolineato Il Vice Presidente del Gruppo Luca Quintavalli accompagnato dall’ AD Giovanni Tarabelloni - è quella di aver ricevuto tra le tanti congratulazioni pervenute in questi giorni, un elogio ricorrente: GRAZIE. Questo da ancor maggiore evidenza del valore della nostra scelta”.

A questo proposito, l’Amministratore Delegato di A.C. Reggiana 1919 Maurizio Franzone, ha donato a Olmedo una maglia speciale dell’allenatore LEO COLUCCI con la stessa espressione: UN GRANDE GRAZIE. Questa la chiave di un inizio che porterà alla Reggiana, ad Olmedo e a Reggio Emilia città, tante sicure soddisfazioni sportive e non.

Un ringraziamento speciale al Sindaco di Bibbiano, Andrea Carletti, al presidente della Federazione Italiana Gioco Calcio di Reggio Emilia Emore Manfredi, alla Boxe Tricolore Olmedo pervenuta in grande spolvero con Erik “Dinamite Kid” Bondavalli ed il maestro nocnhè indimenticato campione reggiano di Boxe Massimo Bertozzi, a Dario Morello per la società dilettantistica A.S.D. Celtic Boys Pratina di Cavriago, al Dott. Umberto Murazio in rappresentanza del progetto Autonomy di FCA, al Dott. Giovanni Caterina per Til di Reggio Emilia, alla Dottoressa Rabitti Annalisa per Farmacie Riunite Reggiane-Progetto Reggio Emilia città senza barriere, al Dott. Alberto Peroni consulente ed advisor del gruppo, a Nicola Boni patron di Seven It e a Marco Martignoni di Matrix Media.

Un ringraziamento speciale ai tifosi, veri fautori del successo mediatico della società e riferimenti inossidabili della fede calcistica della Reggio sportiva.