Con atto di acquisizione datato 27 Luglio 2017, Olmedo Spa sbarca in Toscana e lo fa con lo stile che ne ha contraddistinto la continua crescita degli ultimi anni. L’azienda di Ghiardo di Bibbiano ha portato a termine l’incorporazione della società Pegaso Design di Prato (FI), fondata nel 2002 dai soci Argentino e Borsacchi ed operante nell’ambito della produzione di ambulanze e veicoli per disabili sul territorio toscano.

L’operazione _ coordinata dallo studio PPI & Partners nelle figure degli advisor Alberto Peroni e Serena Giannuzzi _ mira a consolidare un presidio produttivo per le Ambulanze delle linee Safety, Life e QTX, in un area, la Toscana, considerata a livello nazionale strategica, poiché caratterizzato dalla presenza di oltre 700 misericordie dedite all’assistenza e all’emergenza; con il giusto prodotto oggi rispondente al mercato locale, Olmedo e la sua Ambulance Division esprimerà al meglio il potenziale produttivo e commerciale del gruppo.

“Un progetto _ conferma Luca Quintavalli vice presidente della società _ che avvalora i piani di sviluppo volti al consolidamento capillare del gruppo e che mira all’introduzione dei nostri prodotti attraverso le eccellenze locali. Le nostre ambulanze_ prosegue Luca_  offrono standard di qualità che certamente alzeranno da oggi le aspettative degli utilizzatori Toscani”.

Lo start up operativo dell’azienda è fissato per il 1 Settembre, con l’apertura d’ordinabilità dei mezzi di soccorso su base Ducato, Volkswagen e Renault; a seguire, entro fine 2017, il portafoglio si completerà con l’introduzione alla vendita degli oltre 30 allestimenti dedicati al trasporto disabili anche privato.

“E’ per noi un’immensa soddisfazione _ sottolinea Giovanni Tarabelloni socio di Olmedo e responsabile della divisione ambulanze  _ aver chiuso positivamente quest’operazione e da oggi il focus sarà quello di assecondare al meglio le necessità di questo mercato con potenzialità altissime a livello nazionale”.

L’operazione, in numeri prospettici, garantirà a regime (entro 2022) un aumento del fatturato consolidato del gruppo di circa 5milioni di euro.