1951-2021: IL MARTELLO
In 70 anni di evoluzione, sono troppe le cose da raccontare per esprimere il valore, mai replicabile se non vissuto, della storia.
Non ci piace quindi parlare di quanto fatto, quello si impara leggendo i nostri highlights e neppure di quello che faremo, per quello ci sono le proiezioni dei sistemisti che scommettono su di noi, ma di cosa non è mai cambiato in 70 anni e mai cambierà nel futuro di Olmedo. Il martello. Ieri come oggi la nostra indole artigiana ha plasmato una struttura industriale e mai il contrario; i nostri software e laboratori non hanno scalfito l’uso di questo strumento, semmai ne hanno beneficiato del valore di concretezza per ottimizzare i propri processi. Si tratta di uno attrezzo semplice, nato si dice nell’era del bronzo che tanto ci rappresenta perché parla di noi: semplice come siamo noi, coriaceo come nella natura della motor-valley, risolutivo come le scelte che ci hanno distinto ed alla portata di tutti, perché il valore dell’innovazione esiste solo se per la collettività. Siamo felici ancora oggi di assaporare nelle nostre officine quel profumo di legno unto e scivoloso di quel martello che ci ha guidato in 70 anni di attività.
Oggi, nel giorno del nostro compleanno, vogliamo ricordare «l’ingegnere» che ancora distingue la nostra vera natura di «scultori» del veicolo speciale.